Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente Informativa è rivolta a qualunque soggetto (in avanti, l’Interessato) fornisca propri dati personali a UrbiStat S.r.l., per una o più delle finalità indicate più avanti.

UrbiStat S.r.l. (di seguito “UrbiStat” o il “Titolare del trattamento”) è impegnata nella protezione dei dati personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy in vigore, il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e la normativa nazionale italiana di riferimento.

Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:

UrbiStat S.r.l.
con sede legale in Modena (MO),
via Vellani Marchi, 20
E-mail: info@urbistat.com

La presente informativa spiega in parole semplici i punti essenziali riguardanti i dati che raccogliamo, i motivi per cui li trattiamo ed i diritti dell’Interessato.

Nella presente informativa valgono le seguenti definizioni:

«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

«trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

«titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri;

«responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;

«consenso dell’interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

FinalitĂ  del trattamento dei dati

UrbiStat S.r.l. utilizzerĂ  i dati esclusivamente per le seguenti finalitĂ :

Esecuzione del contratto o la fruizione del servizio.

Svolgimento dell’attività di contrattualizzazione e fornitura del servizio domandato. UrbiStat S.r.l. tratta i dati anagrafici di contatto, relativi alla società o ente di appartenenza, per l’esecuzione del contratto di cui l’Interessato e/o l’ente dal medesimo rappresentato sia parte e per consentire a costori di usufruire del servizio o dell’attività richiesta. Il servizio può essere fruito anche tramite il coinvolgimento di servizi forniti da terze parti o di proprietà di terze parti con cui UrbiStat S.r.l. intrattenga rapporti; in tal caso, dette terze parti agiranno come responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

Trattamento dei dati particolari

UrbiStat S.r.l. non tratta in alcun caso dati particolari.

ModalitĂ  di utilizzo dei dati personali

UrbiStat S.r.l. ha come obiettivo la tutela dei dati personali che le vengono affidati, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza. L’Interessato è informato pertanto che i suoi dati personali saranno trattati tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici. Le comunicazioni che invieremo per finalità connesse ad attività di marketing saranno veicolate sia in modalità tradizionali (es. tramite posta cartacea, al telefono) sia in modalità automatizzata ed assimilabili (es: e-mail, messaggistica).

Con riferimento specifico alle finalità connesse all’esecuzione del contratto o la fruizione di un servizio, i dati anagrafici di contatto saranno trattati sino a dieci anni dal termine di esecuzione del contratto, della fruizione del servizio o dal termine di pagamento, esclusivamente per assicurare gli adempimenti fiscali, contabili e amministrativi richiesti dalla legge, salvo termini più lunghi, non determinabili a priori, in conseguenza a diverse condizioni di liceità del trattamento (ad esempio azioni giudiziarie che rendano necessario il trattamento per oltre dieci anni).

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all’estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a società e studi professionali che potranno provvedere ad elaborare i dati forniti per finalità strettamente connesse con l’attività aziendale; in tal caso, dette terze parti agiranno come responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

Diritti

Relativamente ai dati medesimi, l’Interessato può esercitare i seguenti diritti specificatamente indicati nel Regolamento Europeo n. 679/2016 di seguito riportati:

Articolo 15 – Diritto di accesso: l’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati ed ottenerne l’accesso con le relative informazioni.

Articolo 16 – Diritto di rettifica: l’Interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ritardo.

Articolo 17 – Diritto alla cancellazione: l’Interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati personali se sussistono i motivi espressamente indicati.

Articolo 18 – Diritto di limitazione del trattamento: l’Interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi espressamente indicate.

Articolo 20 – Diritto alla portabilità dei dati: l’Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i suoi dati personali.

Articolo 21 – Diritto di opposizione: l’Interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati alle condizioni espressamente indicate.

L’Interessato ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Revoca del consenso

Sarà possibile revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato senza che ciò possa, tuttavia, pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca o pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta UrbiStat S.r.l.).

DPO - Data protection officer

UrbiStat S.r.l. ha nominato un “Data Protection Officer (DPO)”, così come previsto dall’articolo 37 del Regolamento UE 2016/679. Il Data Protection Officer è una figura il cui ruolo consiste nel sorvegliare sull’osservanza del Regolamento stesso, valutando i rischi, per gli Interessati (clienti, clienti potenziali, dipendenti, fornitori), di ogni trattamento di dati personali effettuati da UrbiStat S.r.l.; fornisce supporto a UrbiStat S.r.l. per informare i dipendenti riguardo agli obblighi derivanti dal Regolamento e da altre disposizioni in materia di protezione dei dati; coopera, inoltre, con il Garante per la Protezione dei Dati Personali ed è il punto di contatto, per UrbiStat S.r.l., su ogni questione connessa al trattamento dei dati personali.

Il DPO può essere contattato per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento ai seguenti recapiti:

Email: dpo@aigen.it

Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025